Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Maggio 2021
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / In evidenza / Codice di Condotta per le Attività di Telemarketing e Teleselling: aperta la consultazione

Codice di Condotta per le Attività di Telemarketing e Teleselling: aperta la consultazione

luglio 2022 di Redazione

L’art. 40 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati prevede l’elaborazione di codici di condotta destinati a contribuire alla corretta applicazione della normativa, in funzione delle specificità dei vari settori di trattamento e delle esigenze specifiche delle imprese. Si tratta di strumenti di responsabilizzazione volontari, che stabiliscono norme di protezione dei dati personali per specifiche attività di trattamento ovvero per specifici soggetti.

In forza della suddetta norma e facendo seguito all’invito che il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha espresso in occasione della presentazione della Relazione annuale del 7 luglio scorso Asseprim, Assocall – Associazione Nazionale dei Contact Center Outsourcing, Assocontact – Associazione Nazionale dei Business Process Outsourcer, Asstel, Confcommercio, Confindustria, DMA Italia ed OIC- Osservatorio Imprese e Consumatori in qualità di Associazioni rappresentative di committenti, call center, teleseller, list provider e Associazioni di consumatori (di seguito: “Associazioni promotrici”) hanno elaborato un Progetto di Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling.

Il Progetto di Codice di condotta si propone di supportare tutti i soggetti che, in quanto committenti o fornitori di servizi diretti o accessori, svolgono attività di telemarketing e teleselling, favorendo il rispetto della disciplina sul trattamento dei dati personali e promuovendo comportamenti virtuosi lungo tutta la filiera, anche al fine di rafforzare la fiducia delle persone nelle attività promozionali telefoniche.

L’adesione al Codice di condotta è volontaria ed è aperta a tutti i soggetti che effettuano attività di trattamento dei dati personali per promuovere e/o offrire beni o servizi, tramite il canale telefonico, a soggetti ubicati nel territorio dello Stato italiano.

Al fine di sottoporre il Codice di condotta alla preventiva approvazione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, le Associazioni promotrici pongono in consultazione il Progetto di Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling, disponibile in allegato/qui disponibile. L’obiettivo della consultazione è di acquisire dalle parti interessate osservazioni e proposte.

I contributi potranno essere inviati via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@osservatorioimpreseconsumatori.com entro le ore 23:59 del 9 settembre 2022. 

I contributi inviati dai partecipanti alla consultazione non precostituiscono alcun titolo, condizione o vincolo rispetto a eventuali successive determinazioni delle Associazioni promotrici e dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Le informazioni acquisite nell’ambito della presente consultazione saranno condivise con le Associazioni promotrici e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Si invitano i partecipanti alla consultazione a formulare il proprio contributo senza indicare dati personali ulteriori rispetto all’indicazione del mittente (es. Associazione Mario Rossi) e la ragione dell’interesse alla consultazione (in particolare il ruolo rivestito rispetto alle attività di telemarketing. Es. “tutela diritti degli interessati”, “rappresentanza e tutela interesse aziende settore…” ecc.).

Eventuali dati personali forniti facoltativamente inviando il contributo all’indirizzo di posta elettronica sopra indicato saranno utilizzati esclusivamente dalla Associazione promotrice ricevente, in qualità di titolare del trattamento, nei limiti, modi e tempi necessari a svolgere la presente consultazione.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato attraverso il sito di OIC – Osservatorio Imprese e Consumatori e sui diritti spettanti agli interessati, https://www.osservatorioimpreseconsumatori.com/informativa-sulla-privacy/

Le Associazioni Promotrici si riservano inoltre di pubblicare il contributo ricevuto sui propri siti e canali informativi, interamente o per estratto, nell’ambito di eventuali attività che daranno contezza della consultazione svolta e dei suoi risultati.

Consulta qui il Progetto Codice condotta per le attività di telemarketing e teleselling

Archiviato in: In evidenza, Notizie Etichettato con:codice, consultazione, telemarketing, teleselling

SEGNALAZIONE RECLAMI TELEMARKETING

SEGNALA

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

Seguici su:

  • Facebook
  • LinkedIn

Storico eventi

OIC – Educazione Finanziaria: il 28 Ottobre il webinar “Sviluppo e finanza sostenibile”

L'Osservatorio Imprese e Consumatori ha organizzato una tavola rotonda per … [Continua ...]

  • OIC – Educazione Finanziaria: il 26 Ottobre evento al CNEL con “Pagare ad occhi chiusi nel 2021”
  • OIC, Konsumer e A.P.R.I Onlus alla Global Money Week 2021 per l’Educazione finanziaria ai giovani non vedenti
  • Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2023 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586