Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

acmi acmi aeci associazione-utenti-servizi-radio-televisivi assoutenti la-casa-del-consumatore codacons
codici confconsumatori konsumer lega-consumatori euro-service udicon
  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Edizione Gennaio 2018
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Dicembre 2019
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Compra in Bottega. Paga Sicuro

Compra in Bottega. Paga Sicuro

Compra in Bottega. Paga sicuro. Questo il nome del progetto educativo ed informativo pensato e realizzato da Osservatorio Imprese e Consumatori, Konsumer Italia, Poste Italiane, Assocontact e Confartigianato Imprese Lazio e Roma Città Metropolitana, Euro Service Spa e che ha potuto contare su una costante interlocuzione con PagoPa, in prima linea con l’App IO.

Che cos’è “Compra in bottega. Paga sicuro”?

E’ un’iniziativa nata dall’incontro di Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC), Konsumer Italia, Poste Italiane Assocontact e Confartigianato Imprese Lazio e Roma Città Metropolitana per aiutare consumatori ed esercenti a capire come funziona l’Extracashback natalizio ed usare ed accettare gli strumenti di pagamento elettronici in maniera corretta.

Quali sono gli obiettivi di “Compra in bottega. Paga sicuro”?

  • Ricordare l’utilità dell’utilizzo consapevole dei metodi di pagamento alternativi al contante
  • Favorire gli acquisti nei “negozi fisici” per rilanciare il commercio locale
  • Trovare risposte ed assistenza per capire come funziona l’extra cashback
  • Ascoltare il parere di consumatori ed esercenti per capire bisogni ed impressioni e…offrire supporto!

Cosa mi offre “Compra in bottega. Paga sicuro”?

  1. La possibilità di contattare al numero 02. 49525252 un Help Desk attivo H 24 e 7 giorni su 7, per l’intera durata del progetto, che fornirà informazioni sull’extra cashback e sulla sicurezza nelle transazioni con carta.
  2. Non trovi le risposte? Niente paura: potrai parlare con un operatore seguendo le istruzioni al telefono.
  3. Hai curiosità su come funziona la tua carta bancomat o dubbi su come custodire il Pin o pagare in sicurezza?  Su questa pagina trovi informazioni e video pillole per capirne di più.
  4. Non hai trovato le risposte che cercavi o vuoi raccontarci come è stata la tua esperienza con l’extra cashback natalizio? scrivici a info@osservatorioimpreseconsumatori.it

Quanto dura “Compra in bottega. Paga sicuro”?

La sua prima edizione durerà dal 11 dicembre al 5 gennaio 2021.

LA VIDEO GUIDA PER ISCRIVERSI AL CASHBACK CON APP “IO”

Gli itinerari dell’Extra Cashback

GUARDA IL VIDEO DI POSTE ITALIANE, SCOPRI COME PAGARE IN MODO SICURO CON IL CASHBACK

 

Compra in Bottega, Paga Sicuro

compra in bottega

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

  • Prezzi: Istat, nel 2020 in calo dello 0,2% gennaio 2021
  • Mobilita’: Motus-E, punti di ricarica auto elettrica in crescita gennaio 2021
  • Covid, Pfizer: tagli ai vaccini violano la Costituzione gennaio 2021

Seguici su:

  • Facebook
  • Linkedin

Storico eventi

Webinar “Rivoluzione digitale: se non ora quando”: i video-interventi dei relatori

Webinar “Rivoluzione digitale: se non ora quando”: i video-interventi dei relatori

“Rivoluzione digitale: se non ora quando”. Questo il titolo dell’instant webinar … [Continua ...]

  • 4 Dicembre | Presentata a Expo Consumatori 4.0 la nuova versione codice procedurale in materia di telemarketing
  • Tavola Tecnico: Credito consapevole, gestioni delle situazioni di sovraindebitamento e crisi d’impresa
  • Convegno Telemarketing, rivoluzione in corso. Presentato con Assocontact il nuovo Codice contro il telemarketing selvaggio

Media partner

oipa-magazine
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2021 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Cookie Policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
OkCookie Policy