Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

acmi acmi aeci associazione-utenti-servizi-radio-televisivi assoutenti la-casa-del-consumatore codacons
codici confconsumatori konsumer lega-consumatori euro-service udicon
  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Edizione Gennaio 2018
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Dicembre 2019
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Notizie / Convegno Telemarketing, rivoluzione in corso. Presentato con Assocontact il nuovo Codice contro il telemarketing selvaggio

Convegno Telemarketing, rivoluzione in corso. Presentato con Assocontact il nuovo Codice contro il telemarketing selvaggio

novembre 2018 di Redazione

Il 14 novembre l’Osservatorio Imprese e Consumatori, e Assocontact hanno presentato a Roma, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, nell’ambito del convegno “Telemarketing: rivoluzione in corso“ il nuovo “Codice procedurale in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti”.

Il documento, frutto della proficua collaborazione tra l’OIC, realtà composta da 11 Associazioni di Consumatori, e l’associazione nazionale dei contact center in outsourcing, ha lo scopo di identificare nuove procedure atte a regolamentare il settore, garantendo il rispetto dei diritti dei consumatori e delle società erogatrici del servizio.

Il codice in materia di telemarketing è il secondo realizzato dall’Osservatorio Imprese e Consumatori che ha già presentato un Codice Procedurale in materia di gestione e tutela del credito. Entrambi i Codici rispondono ai principi cardini di OIC: il perseguimento del bene comune attraverso il coinvolgimento tutte le parti interessate e competenti sulla  materia, nell’ottica di una vera “democrazia delle competenze, al fine di individuare soluzioni condivise e a vantaggio di tutti.

Alla presentazione del codice hanno preso parte Authority, Associazioni di Consumatori, imprese di contact center e imprese committenti che si sono confrontati sulle problematiche del settore, sui contenuti del codice e sui possibili aspetti migliorabili, per giungere quanto prima a una auto-regolamentazione nell’interesse di tutte le parti coinvolte.

Tra i relatori Giuseppe Busia, Segretario Generale del Garante per la Protezione dei dati personali,  Antonio Persici – Presidente OIC, Giovanni Calabrò  – Direttore Generale DG Tutela del Consumatore AGCM, Paolo Sarzana – Presidente Assocontact, Mario Staderini – Direttore del servizio tutela dei consumatori AGCOM, Cesare Damiano – Past President Commissione Lavoro – Camera dei Deputati, Gianluca Di Ascenzo – Vice Presidente OIC, Raffaella Grisafi – Vice Presidente Vicario Konsumer Italia, Laura Cecchini – Consulente Aduc, Luca Scarabosio – Vice Presidente Assocontact, Roberto Malaman – Direzione Advocacy Consumatori e Utenti Arera, Piero Saulli – Presidente Green Network, Gianluca Bufo – AD Iren Mercato, Simone Nisi – Responsabile Affari Istituzionali Italia Edison, Danilo Galvagni – Vice Presidente Adiconsum, Marco Volante – Lega Consumatori. Il convegno è stato moderato da Antonello Cherchi, Giornalista de IL SOLE 24 ORE.

LE INTERVISTE AI PROTAGONISTI 

  • Antonio Persici (OIC): Perseguire il bene comune attraverso il coinvolgimento di tutte le parti, nell’ottica di una vera “democrazia delle competenze”
  •  Paolo Sarzana (Assocontact): Auspichiamo che documento di autoregolamentazione interna, diventi un vero e proprio benchmark per il mercato
  • Giuseppe Busia (Garante Privacy): Importante che associazioni comprendano importanza di dotarsi di regole per far crescere propria attività e livello tutela utenti
  • Giovanni Calabrò (AGCM): Regole Codice pienamente condivisibili. Arricchirlo con registrazione telefonate per permettere al consumatore di riascoltarsi
  • Gianluca Bufo (Iren Mercato): Telemarketing importante strumento di comunicazione, fondamentale lavorare su formazione, disciplina e controllo
  • Danilo Galvagni (Adiconsum): In un mercato fortemente competitivo importante difendere il benessere del cittadino
  • Cesare Damiano (ex ministro del Lavoro): Importante mettere regolamentazione per tutelare sia consumatori, sia lavoratori del settore
  • Piero Saulli (Green Network): Importante iniziativa che mette intorno allo stesso tavolo associazioni di consumatori, committenti e call center
  • Laura Cecchini (ADUC): Importante iniziativa che ha riunito allo stesso tavolo realtà solitamente contrapposte per un colloquio costruttivo
  • Roberto Malaman (ARERA): Bene protocolli di buon comportamento che danno segnali positivi al settore e orientano i comportamenti

SCARICA: IL CODICE PROCEDURALE OIC-ASSOCONTACT

GUARDA: IL VIDEO INTEGRALE DEL CONVEGNO

Archiviato in: Notizie, Storico eventi

Compra in Bottega, Paga Sicuro

compra in bottega

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

  • Antitrust sanziona Eni, Enel e Sen gennaio 2021
  • Fenomeno “EcoSteer”, la start-up italiana registra brevetto negli Stati Uniti in soli due mesi gennaio 2021
  • TicketOne, Consumerismo: lesi diritti degli utenti, ma la multa è insufficiente gennaio 2021

Seguici su:

  • Facebook
  • Linkedin

Storico eventi

Webinar “Rivoluzione digitale: se non ora quando”: i video-interventi dei relatori

Webinar “Rivoluzione digitale: se non ora quando”: i video-interventi dei relatori

“Rivoluzione digitale: se non ora quando”. Questo il titolo dell’instant webinar … [Continua ...]

  • 4 Dicembre | Presentata a Expo Consumatori 4.0 la nuova versione codice procedurale in materia di telemarketing
  • Tavola Tecnico: Credito consapevole, gestioni delle situazioni di sovraindebitamento e crisi d’impresa
  • Convegno Telemarketing, rivoluzione in corso. Presentato con Assocontact il nuovo Codice contro il telemarketing selvaggio

Media partner

oipa-magazine
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2021 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Cookie Policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
OkCookie Policy