OIC insieme ad APRI ONLUS, UICI PIEMONTE ED ACCESSIWAY per il MESE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA 2022 insieme ancora una volta per favorire l’inclusione finanziaria dei disabili nei moderni sistemi di pagamento e prelievo.
Perché questa idea
L’iniziativa nasce dalla volontà di raccontare l’evoluzione digitale del settore del credito in termini di concrete possibilità per diffondere la cultura dell’accessibilità consapevole ed un generale clima di fiducia nell’innovazione.
Semplificare la tecnologia e avvicinarla ai consumatori. Le imprese hanno un ruolo cruciale nell’accessibilità: la loro capacità di immaginare e creare servizi e prodotti supporta l’evoluzione in cui nessuno rimane indietro!
Cosa abbiamo realizzato
Attraverso tutorial realizzati da esperti di patologie alla vista, vengono raccontate le modalità pratiche di accesso ai più moderni sistemi di pagamento e prelievo. Il contenuto è integrato di un ulteriore contributo educativo con consigli in materia di tutela del consumatore nel settore del credito.
Entrare negli atti quotidiani per ricordare regole di cautela e diritti. Quanto è importante il ruolo delle associazioni dei consumatori per un futuro inclusivo!
I TEMI
- Come pagare un caffe in maniera sicura: il pagamento con App
- Inviare denaro con App
- Prelievo ATM con assistente vocale
- Prelievo ATM cardless
Il consiglio nel mese dell’Educazione finanziaria
Dove cercare altre informazioni?
Banca d’Italia fornisce la Guida “I pagamenti nel commercio elettronico in parole semplici”: una mappa semplice e chiara degli strumenti da utilizzare per fare acquisti online.
È uno strumento essenziale per districarsi nel mondo dell’e-commerce: da una panoramica sulle modalità di pagamento online – comode e veloci, una indiscussa opportunità in tempo di pandemia – alle accortezze per evitare i rischi, fino agli strumenti di tutela in caso di problemi.
Leggila qui: https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/guide-bi/guida-pagamenti-comm-elettronico/index.html