Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Maggio 2021
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Mission

Mission

L’Osservatorio, che si riunisce con frequenza mensile, ha lo scopo primario di definire ed aggiornare le buone pratiche per migliorare, in ogni comparto, la collaborazione tra imprese e consumatori.

Ha inoltre il compito di strutturare percorsi formativi, con particolare riferimento al comparto della gestione e tutela del credito e del Contact Center, nonché di proporre ogni strumento utile per riconciliare imprese e consumatori creando regole giuste perché favorevoli ad entrambe le parti, una “casa comune” in cui mondi diversi, solitamente contrapposti, si incontrano.

Oic è nato da valori condivisi, che sono le fondamenta sulle quali si basa l’operatività dell’Osservatorio:

  • Un sistema Paese non può reggere se chi contrae un’obbligazione non la adempie;
  • Le leggi devono fornire tutti gli strumenti per costringere i cosiddetti furbi a rispettare le regole e gli obblighi assunti, perché se paghiamo tutti paghiamo meno;
  • La comunità (dove per “comunità” vanno intesi tutti ovvero Istituzioni, debitori, creditori e aziende che si occupano di gestione del credito) deve aiutare chi è in difficoltà affinché possa adempiere ai propri doveri.

I Valori fondanti di OIC:

1. L’economia deve essere un mezzo e non il fine di ogni attività
umana

2. Il lavoro deve offrire opportunità diversificate di crescita,
compresa quella imprenditoriale, basandosi esclusivamente su
principi meritocratici

3. L’ambiente deve essere tutelato per salvaguardare il più
importante patrimonio dell’umanità: il Pianeta

4. Lo Stato deve aiutare le imprese rispettose dell’ambiente,
impegnate a promuovere un cambiamento positivo nella società
e che reinvestano la ricchezza prodotta

5. La salute è un diritto fondamentale di ogni persona e deve essere
garantita a tutti

6. L’istruzione deve comprendere maggiori attività finalizzate
all’inserimento nel mondo del lavoro

7. La giustizia deve essere credibile e giusta

8. La solidarietà deve essere finalizzata al miglioramento della
condizione di coloro che si trovano in difficoltà per ripristinarne
al più presto l’autonomia

9. La politica deve essere orientata al bene comune e non alla
gestione del consenso né orientata a interessi corporativi

10. Il fisco deve essere equo e tutti devono dare il proprio
contributo, perché se paghiamo tutti paghiamo meno

SEGNALAZIONE RECLAMI TELEMARKETING

SEGNALA

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

Seguici su:

  • Facebook
  • LinkedIn

Storico eventi

OIC – Educazione Finanziaria: il 28 Ottobre il webinar “Sviluppo e finanza sostenibile”

L'Osservatorio Imprese e Consumatori ha organizzato una tavola rotonda per … [Continua ...]

  • OIC – Educazione Finanziaria: il 26 Ottobre evento al CNEL con “Pagare ad occhi chiusi nel 2021”
  • OIC, Konsumer e A.P.R.I Onlus alla Global Money Week 2021 per l’Educazione finanziaria ai giovani non vedenti
  • Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2023 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586