L’Osservatorio Imprese e Consumatori è ufficialmente accreditato, dal Ministero Economia e Finanze, al Mese dell’Educazione Finanziaria 2020.
In particolare il focus webinar del 22 ottobre organizzato dai OIC sul tema “educazione finanziaria ai tempi del COVID, entrerà nel calendario ufficiale del “mese” pubblicato all’indirizzo http://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/.
“Il principio che da sempre muove l’Osservatorio Imprese e Consumatori – afferma il Presidente Antonio Persici – è che l’unica strada possibile è quella che si percorre insieme verso il bene comune. Questo bene comune lo si deve ricercare anche nel tema ‘Educazione Finanziaria’, soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo attraversando. Riteniamo opportuno lavorare e confrontarci affinché sia possibile raggiungere un equilibrio soddisfacente sia per i gestori dei risparmi che per i risparmiatori stessi. Nessuno deve prevalere – conclude Persici – bisogna salvaguardare i consumatori anche attraverso iniziative fondamentali come quelle promosse durante il Mese dell’Educazione Finanziaria”.
Soddisfatto per l’accreditamento Gianluca Di Ascenzo, Presidente operativo dell’OIC: “come noto, l’Italia si colloca significativamente sotto la media dei Paesi sviluppati in materia di competenze finanziarie, sia per le conoscenze sia per i comportamenti. Con questo evento l’Osservatorio cerca di contribuire al lavoro del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, per lo sviluppo del Paese”.