Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Maggio 2021
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Comunicati stampa / OIC accreditato dal Ministero Economia e Finanze al Mese dell’Educazione Finanziaria 2020

OIC accreditato dal Ministero Economia e Finanze al Mese dell’Educazione Finanziaria 2020

ottobre 2020 di Redazione

L’Osservatorio Imprese e Consumatori è ufficialmente accreditato, dal Ministero Economia e Finanze, al Mese dell’Educazione Finanziaria 2020.

In particolare il focus webinar del 22 ottobre organizzato dai OIC sul tema “educazione finanziaria ai tempi del COVID, entrerà nel calendario ufficiale del “mese” pubblicato all’indirizzo http://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/.

“Il principio che da sempre muove l’Osservatorio Imprese e Consumatori – afferma il Presidente Antonio Persici – è che l’unica strada possibile è quella che si percorre insieme verso il bene comune. Questo bene comune lo si deve ricercare anche nel tema ‘Educazione Finanziaria’, soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo attraversando. Riteniamo opportuno lavorare e confrontarci affinché sia possibile raggiungere un equilibrio soddisfacente sia per i gestori dei risparmi che per i risparmiatori stessi. Nessuno deve prevalere – conclude Persici – bisogna salvaguardare i consumatori anche attraverso iniziative fondamentali come quelle promosse durante il Mese dell’Educazione Finanziaria”.

Soddisfatto per l’accreditamento Gianluca Di Ascenzo, Presidente operativo dell’OIC: “come noto, l’Italia si colloca significativamente sotto la media dei Paesi sviluppati in materia di competenze finanziarie, sia per le conoscenze sia per i comportamenti. Con questo evento l’Osservatorio cerca di contribuire al lavoro del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, per lo sviluppo del Paese”.

Archiviato in: Comunicati stampa, Notizie Etichettato con:di ascenzo, economia, educazione finanziaria, finanza, ministero, ministero economia e finanze, oic, osservatorio imprese e consumatori, persici

SEGNALAZIONE RECLAMI TELEMARKETING

SEGNALA

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

Seguici su:

  • Facebook
  • LinkedIn

Storico eventi

OIC – Educazione Finanziaria: il 28 Ottobre il webinar “Sviluppo e finanza sostenibile”

L'Osservatorio Imprese e Consumatori ha organizzato una tavola rotonda per … [Continua ...]

  • OIC – Educazione Finanziaria: il 26 Ottobre evento al CNEL con “Pagare ad occhi chiusi nel 2021”
  • OIC, Konsumer e A.P.R.I Onlus alla Global Money Week 2021 per l’Educazione finanziaria ai giovani non vedenti
  • Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2023 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586