Prosegue il fitto calendario dei tavoli di lavoro di OIC, l’ Osservatorio Imprese e Consumatori, e Assocontact, l’Associazione Nazionale di Business Process Outsourcers, centrato sulla revisione del codice procedurale in materia di telemarketing e sui requisiti che definiscano elevati standard di qualità a cui le società devono attenersi per rientrare nella categoria dei Contact Center virtuosi.
La contaminazione tra gli imprenditori di Assocontact e gli esperti di consumerismo di OIC consente di identificare, mappare e definire i comportamenti degli operatori di contact center virtuosi, disciminando gli operatori dediti al “telemarketing selvaggio”, con l’obiettivo di arrivare presto al più ampio e condiviso riconoscimento del Bollino Blu Qualità che renda il settore leale, competitivo, sano e orientato al servizio dei cittadini.
I lavori di OIC e Assocontact proseguiranno con cadenza settimanale. Il suddetto tavolo, ricordiamo, oltre ad attuare una profonda revisione del codice di autoregolamentazione in essere, si prefigge anche di proporre un decalogo dei diritti e doveri di consumatori e imprese.
OIC – Osservatorio Imprese e Consumatori – vuole essere il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore. L’Osservatorio ha lo scopo primario di definire ed aggiornare le buone pratiche per migliorare, in ogni comparto, la collaborazione tra imprese e consumatori. Ha inoltre il compito di strutturare percorsi formativi, con particolare riferimento al comparto della gestione e tutela del credito e del Contact Center, nonché di proporre ogni strumento utile per riconciliare imprese e consumatori creando regole giuste perché favorevoli ad entrambe le parti, una “casa comune” in cui mondi diversi, solitamente contrapposti, si incontrano. L’ organismo è attualmente composto da Euro Service Spa, ACMI e 11 Associazioni di Consumatori Nazionali.
ASSOCONTACT – Associazione Nazionale dei Business Process Outsourcers – è una realtà associativa volta a favorire la promozione e lo sviluppo del settore professionale degli Outsourcers per la fornitura di servizi a terzi. L’Associazione rappresenta e tutela le aziende e i valori occupazionali espressi dal settore in tutte le sedi competenti proponendosi come una struttura portata al dialogo e al confronto costruttivo. L’Associazione, ritenendo fondamentale il dialogo infrasettoriale per favorire lo sviluppo e la professionalità del settore, organizza studi e promuove convegni ed eventi. Aderiscono ad ASSOCONTACT numerose imprese sparse su tutto il territorio nazionale, tutte mosse dall’obiettivo comune di tutelare gli interessi degli Outsurcers, sviluppare i volumi occupazionali espressi e soprattutto offrire ai loro clienti professionalità e un servizio di qualità.