Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Maggio 2021
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Notizie / OIC – Consob insieme per raccontare in chiave fiabesca il mondo della banca e della finanza

OIC – Consob insieme per raccontare in chiave fiabesca il mondo della banca e della finanza

ottobre 2020 di Redazione

Un viaggio alla scoperta del mondo della banca e della finanza, per imparare giocando. Questo l’obiettivo di “Notte di fiabe. Il pigiama-party dell’educazione finanziaria”, evento promosso e organizzato da Consob e OIC, collocato tra le iniziative di EDUFIN 2020, il mese dell’educazione finanziaria.

Il prossimo 6 novembre, dalle ore 21 saranno raccontate a portata di bambino delle fiabe che possano spiegare in maniera semplice l’importanza di essere informati, cos’è #Edufin e il ruolo dell’Osservatorio Imprese e Consumatori e quello di Consob.

A moderare il webinar, che sarà trasmesso anche in diretta streaming sui canali social degli enti organizzatori, saranno Paola Soccorso (Consob) e Raffaella Grisafi (OIC), che inviteranno i bambini, a margine della diretta, a inviare disegni e messaggi per raccontare al meglio l’esperienza da loro vissuta.

“L’iniziativa – afferma Raffaella Grisafi, Vice Presidente OIC – nasce dalla volontà di incuriosire la fascia di cittadini su cui, con maggiore sforzo, occorre investire in educazione finanziaria: i consumatori di domani. Familiarizzare con concetti e regole – conclude la Grisafi – facilita il processo di naturale avvedutezza che sta alla base della consapevolezza che genera ogni atto di consumo. ‘Tutto con il gioco, niente per gioco’ è la nostra grande sfida”.

PER PARTECIPARE: CLICCA SUL LINK  (Start 21.00)

VISITA IL SITO: “QUELLOCHECONTA.GOV.IT”


GUARDA IL WEBINAR OIC ORGANIZZATO PER EDUFIN2020:

“Educazione Finanziaria: Resistenza e Ripartenza” – la sintesi del video convegno


SCOPRI IL DIPARTIMENTO EDUFIN DI OIC:

Educazione finanziaria, credito e Fintech

Archiviato in: Comunicati stampa, Notizie Etichettato con:consob, educazione finanziaria, edufin2020, fiabe, mef, oic, pigiama party

SEGNALAZIONE RECLAMI TELEMARKETING

SEGNALA

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

Seguici su:

  • Facebook
  • LinkedIn

Storico eventi

OIC – Educazione Finanziaria: il 28 Ottobre il webinar “Sviluppo e finanza sostenibile”

L'Osservatorio Imprese e Consumatori ha organizzato una tavola rotonda per … [Continua ...]

  • OIC – Educazione Finanziaria: il 26 Ottobre evento al CNEL con “Pagare ad occhi chiusi nel 2021”
  • OIC, Konsumer e A.P.R.I Onlus alla Global Money Week 2021 per l’Educazione finanziaria ai giovani non vedenti
  • Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro

Media partner

oipa-magazine
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2022 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586