Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Maggio 2021
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Comunicati stampa / OIC – ECTM: firmato un protocollo di intesa

OIC – ECTM: firmato un protocollo di intesa

novembre 2021 di Redazione

Per la prima volta nella storia dell’organizzazione, OIC – Osservatorio Imprese e Consumatori si affaccia al mondo del Superbonus 110% grazie alla collaborazione con ECTM Ingegneria Srl – ECTM.

La firma del protocollo d’intesa consentirà a ECTM Ingegneria di potenziare le proprie strategie a tutela del cliente, garantendo alla sua committenza una cultura di rispetto dei diritti del consumatore. OIC, d’altra parte, fornirà al suo partner strumenti e percorsi formativi volti a salvaguardare gli interessi e i diritti dei consumatori, vigilando attentamente sull’operato dello studio d’ingegneria, attivo da anni nel settore della progettazione, della realizzazione e della manutenzione di edifici e impianti.

Obiettivo primario della partnership consisterà inoltre nello studio approfondito del Superbonus 110%, incentivo molto vantaggioso, finalizzato alla realizzazione di impianti più sicuri ed efficienti, ma ricco di insidie burocratiche per i non addetti ai lavori.  OIC ed ECTM avvieranno pertanto numerose iniziative sul tema: attività capaci di stimolare la diffusione di best practices e intercettare condotte scorrette e dannose per consumatori e imprese.

OIC ed ECTM si impegnano quindi a realizzare un vademecum in materia di rischio truffe sul Superbonus 110%, al fine di fornire risposte certe e chiare al consumatore: gli utenti potranno godere di una guida realizzata su misura, studiata per rispondere alle tante domande, tecniche e non, che ogni consumatore si pone quando cerca di capire come sfruttare correttamente il bonus. 

Intenzionata a convertire in chiave digitale il settore dell’edilizia, considerato uno dei campi meno dal punto di vista informatico, ECTM Ingegneria coglierà questa preziosa occasione di collaborazione con OIC per dar vita a un percorso di digitalizzazione inclusivo e sostenibile, centrato sui diritti di imprese e consumatori e su un’importante mission condivisa di educazione digitale.

“La partnership con ECTM – afferma il Presidente Operativo OIC, Gianluca Di Ascenzo – offre l’opportunità ad OIC di fare chiarezza su un tema così importante per le imprese ed i consumatori ma che presenta ancora tante incertezze. Siamo certi che questa collaborazione aiuterà gli utenti e i professionisti a chiarire gli eventuali dubbi sugli aspetti tecnici, sui requisiti, le modalità di utilizzo e le criticità della misura”.

“Come OIC – precisa la Vice Presidente Raffaella Grisafi – ci piace cogliere le nuove sfide del mercato e condividere con le imprese la logica del consumatore, provando ad anticipare la complessità di nuovi servizi e prodotti, attraverso attività di informazione e prevenzione. Grazie ad ECTM Ingegneria proveremo a trasformare la tecnologia in un Hub di protezione per far sperimentare ambienti digitali informati e trasparenti.”

“Orgogliosi di essere la prima società d’ingegneria in Italia a siglare un accordo quadro con un osservatorio a forte vocazione consumerista preposto alla tutela dei clienti, noi di ECTM riteniamo la firma del protocollo d’intesa con OIC un passo fondamentale verso una maggiore salvaguardia del consumatore, troppo spesso relegato a un ruolo di “parte debole” nel complesso rapporto con il mondo imprenditoriale, specialmente in ambito edilizio”. – Dichiara il CEO di ECTM, Domenico Ricciotti.

L’attività di sorveglianza da parte di un organo come l’Osservatorio Imprese e Consumatori, unitamente al rapporto di costante confronto che intratterremo – conclude Ricciotti – consentirà alla nostra realtà di mettersi alla prova quotidianamente nello sviluppo di strategie volte all’incremento della qualità e della fiducia nella relazione con i nostri clienti”.

 

 

Note per l’Editore

______

OIC: Osservatorio Imprese e Consumatori – nasce con una vocazione particolare in ambito consumerista, poichè nel riunire al suo interno 11 associazioni dei consumatori e imprese, si pone l’obiettivo di mettere in relazione il mondo delle aziende con quello dei consumatori per la definizione e l’applicazione di buone pratiche che siano a vantaggio di tutti, nonché per la promozione di iniziative (da quelle di natura legislativa a quelle educative) che favoriscano l’adozione di soluzioni condivise tra le parti per assicurare una tutela di tutti gli interessi in gioco (https://www.osservatorioimpreseconsumatori.com/)

ECTM – Animato dalle divisioni operative ECTM Ingegneria ed ECTM Appalti, ECTM è un gruppo societario attivo sull’intero territorio italiano, impiegato nel settore della progettazione, della realizzazione e della manutenzione di edifici e impianti. Specializzata inoltre nell’ambito della sicurezza, dei servizi tecnici e della riqualificazione energetica, l’azienda vanta la collaborazione di un nutrito team multidisciplinare e l’adozione di un metodo di lavoro agile e all’avanguardia, basato sulla gestione integrata delle commesse e sull’impiego di moderne tecnologie digitali. Nel corso degli anni ECTM si è resa protagonista di una crescita dirompente a fronte dell’innovazione e del processo evolutivo del mercato in fatto di progettazione e consulenza, aggiornando di continuo offerte e sistemi e garantendo ai suoi clienti – privati, aziende, enti pubblici e istituzioni – soluzioni su misura studiate nell’ambito di una progettazione evoluta e caratterizzate dall’utilizzo di innovative tecnologie di settore. Il Gruppo ECTM, forte della sua esperienza pluriennale nel campo edilizio, è oggi condotto dal suo amministratore delegato Domenico Ricciotti, ingegnere civile intenzionato a convertire in forma digitale il settore dell’edilizia (https://www.ectmingegneria.it/).

Archiviato in: Comunicati stampa, Notizie Etichettato con:ectm, ectm ingegneria, oic, protocollo intesa, superbonus, superbonus 110

SEGNALAZIONE RECLAMI TELEMARKETING

SEGNALA

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

Seguici su:

  • Facebook
  • LinkedIn

Storico eventi

OIC – Educazione Finanziaria: il 28 Ottobre il webinar “Sviluppo e finanza sostenibile”

L'Osservatorio Imprese e Consumatori ha organizzato una tavola rotonda per … [Continua ...]

  • OIC – Educazione Finanziaria: il 26 Ottobre evento al CNEL con “Pagare ad occhi chiusi nel 2021”
  • OIC, Konsumer e A.P.R.I Onlus alla Global Money Week 2021 per l’Educazione finanziaria ai giovani non vedenti
  • Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2023 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586