L’Osservatorio Imprese e Consumatori ha organizzato una tavola rotonda per affrontare il tema dello sviluppo e della finanza sostenibile. L’evento rientra nel calendario del mese dell’educazione finanziaria #ottobreedufin2021, al quale anche quest’anno OIC ha aderito proponendo i suoi temi.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento che delinea le priorità per il rilancio socio-economico dell’Italia grazie all’utilizzo delle risorse europee, per rendere in nostro paese “sostenibilmente” competitivo.
Quale contributo può dare la finanza per lo ‘sviluppo sostenibile’? Cos’è la ‘finanza sostenibile’? Che ruolo possono avere cittadini ed imprese per la sostenibilità? Queste sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso della tavola rotonda.
10.00 – 10.15 Indirizzo di saluto
Antonio Persici – Presidente – OIC Osservatorio Imprese e Consumatori
Intervengono
- Daniela Marconi – Responsabile Divisione educazione finanziaria nelle scuole Banca D’Italia
- Giuseppe Zammarchi – Responsabile ESG metrics, policies and disclosure di UniCredit S.p.A.
- Marco Giulivi – ESG Leader – CEO’s Office & Sustainability di Edison SpA
- Costance Mastronunzio, Dario Giordano – Ufficio Legale Nazionale U.Di.Con.
- Angelo Freni – Pres. CdA & CEO Certification Milano
- Raffaella Grisafi – Vice Presidente OIC – Osservatorio Imprese e Consumatori
11.45-12.00 – Q&A
L’evento sarà trasmesso in diretta sul Canale YouTube di OIC