Cambio al vertice per l’Osservatorio Imprese e Consumatori: dopo 9 anni di presidenza lascia Antonio Persici, fondatore storico di OIC. Confermato DI ASCENZO, la presidenza operativa tutta al femminile va a Raffaella Grisafi.
L’imprenditore di Fermo, da anni al centro della realtà imprenditoriale romana e nazionale, ha deciso di dimettersi dal ruolo di Presidente, confermando il grande senso di responsabilità con cui ha portato avanti in questi anni OIC, una sua intuizione, capace di riunire sotto lo stesso tetto 11 associazioni dei consumatori nazionali e diverse imprese.
Tra le tante battaglie portate avanti da Persici impossibile non citare la lotta al Telemarketing Illegale, cominciata con la stesura di un Codice di Condotta aggiornato anno dopo anno e che ora, finalmente, è arrivata anche sul tavolo delle maggiori Autorità competenti.
L’uscita di Persici che continuerà a dare il suo contributo e a rimanere vicino al mondo OIC, segna un passaggio di consegne approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Soci. Si conferma in presidenza la presenza di Gianluca Di Ascenzo, l’incarico di Presidente Operativo viene affidato a Raffaella Grisafi ed entrano in vice presidenza Ivan Marinelli (AECI) e Fabrizio Premuti (Konsumer) a conferma della forte presenza consumerista di OIC.
“I cambiamenti – afferma il Presidente Operativo di OIC Raffaella Grisafi – sono sempre un’occasione di ricchezza soprattutto in questo caso in cui siamo ormai una squadra affiatata che, in uno spirito di continuità, eredita da Antonio Persici, a cui va tutta la nostra riconoscenza, un’intuizione geniale quanto mai strategica nell’attuale contesto sociale ed economico. Siamo determinati a portare avanti questo progetto forti anche del grande entusiasmo dimostrato da tutto il direttivo di OIC. Sarà l’occasione per continuare a dimostrare che sul mercato non solo il dialogo tra aziende e consumatori è possibile ma necessario. Siamo pronti a nuove sfide con al centro innovazione, inclusione, competenze e passione”.