L’evoluzione della tutela del consumatore tra GDPR, codice del consumo e regolamentazione di settore. Questo il tema dell’evento organizzato dall’Osservatorio Imprese e Consumatori, che si terrà il prossimo 30 marzo su Zoom e distribuito sui canali social di OIC.
La prima parte dei lavori prevede una discussione finalizzata a definire e raccontare la nuova era del diritto dei consumatori, sempre più contraddistinta da un cambiamento veloce in cui domandarsi se sia necessario un ripensamento generale del sistema normativo e dei ruoli sempre più strategici affidati alle Autorità di Vigilanza, protagoniste anche di una importante stagione di interventi educativi ed informativi.
In questo spazio, che sarà moderato dalla Vice Presidente OIC Raffaella Grisafi, interverranno Massimo Ferrero – Responsabile Direzione B – DG Tutela del Consumatore AGCM, Mario Staderini – Direttore Responsabile della Direzione tutela dei consumatori AGCOM, Margherita Cartechini – Dipartimento Tutela della Clientela ed Educazione Finanziaria Banca d’Italia e Riccardo Acciai – Dipartimento Reti Telematiche e Marketing Garante Privacy.
La seconda fase dei lavori sarà invece incentrata sulla trasformazione del dato personale, da elemento di tutela a bene economico. La discussione, moderata dal Presidente Operativo OIC Gianluca Di Ascenzo, sarà arricchita dagli interventi di Riccardo Giannetti – Presidente dell’Osservatorio 679, Marco Trombatore – Asso DPO e Sergio Aracu – Assocontact.
A chiudere il webinar un giro di domande, per chiarire e approfondire quanto emergerà dal dibattito telematico.
SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO: Evoluzione della Tutela del consumatore_30 marzo 2021