Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

acmi acmi aeci associazione-utenti-servizi-radio-televisivi assoutenti la-casa-del-consumatore codacons
codici confconsumatori konsumer lega-consumatori euro-service udicon
  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Edizione Gennaio 2018
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Dicembre 2019
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Comunicati stampa / “Rivoluzione Digitale: se non ora quando”– il cambiamento e i progressi della digitalizzazione al centro del video convegno organizzato da OIC

“Rivoluzione Digitale: se non ora quando”– il cambiamento e i progressi della digitalizzazione al centro del video convegno organizzato da OIC

giugno 2020 di Redazione

Rivoluzione Digitale: se non ora quando.

Questo il titolo dell’instant webinar organizzato dall’Osservatorio Imprese e Consumatori, in collaborazione con Confassociazioni, che si terrà lunedì 22 giugno dalle 10.30 alle 12.30 presso la sede del Cnel.

L’iniziativa nasce per comprendere il cambiamento delle relazioni di consumatori ed imprese, tra bisogni, opportunità e risposte dell’ordinamento.

Il video convegno rappresenterà inoltre un importante momento di riflessione, basato sull’analisi degli effetti prodotti, sul processo di digitalizzazione, dalla crisi epidemiologica che ha colpito e scosso fortemente il Paese.

“Nulla sarà come prima ed è una buona notizia – dichiara Raffaella Grisafi, Vice presidente OIC – perché la crisi ci sta servendo una grande opportunità di accelerazione della digitalizzazione anche alla luce della crescente familiarità dei consumatori in una dimensione diversa da quella tradizionale. Ma il progresso va guidato perché sia volano di benefici per l’intero sistema: per OIC la vera sfida sta nel creare un dialogo tra tutte le parti interessate, prime fra tutte le Istituzioni chiamate a regolamentare, i consumatori e gli operatori economici che spesso plasmano lo sviluppo perché questa è un’occasione storicamente unica. Lo stesso modello di vigilanza di Banca d’Italia si è potenziato in questo campo e conferma che è tempo di un reale cambiamento, anche culturale, di cui vogliamo discutere nel corso di questo importante momento di confronto”.

L’incontro, che verrà trasmesso in diretta usando la piattaforma Zoom per videoconferenze, vedrà la partecipazione di relatori di assoluto rilievo nel mondo della vigilanza dei pagamenti digitali e della tutela del consumatore.

Gli interventi in programma saranno preceduti dai saluti del Presidente dell’Osservatorio, Antonio Persici, al quale seguirà il primo relatore, Raffaella Grisafi, Vice Presidente di OIC e Responsabile politiche di educazione finanziaria, credito e Fintech.

Successivamente interverranno Massimo Doria, Capo del Servizio Strumenti e servizi di pagamento al dettaglio di Banca d’Italia, Magda Bianco, Capo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, Giovanni Calabrò, Direttore Generale DG Tutela del Consumatore AGCM, Maurizio Pimpinella, Presidente Associazione Prestatori Servizi di Pagamento – A.P.S.P., Saverio Tridico Corporate & External Affairs Nexi e Gianluca D’Ascenzo Presidente Operativo OIC.

Sarà possibile seguire il webinar tramite i nostri canali social.

Scarica IL PROGRAMMA

Archiviato in: Comunicati stampa, Notizie Etichettato con:agcm, banca d'italia, cnel, digitalizzazione, nexi, pagamenti digitali, video convegno, zoom

SEGNALAZIONE RECLAMI TELEMARKETING

SEGNALA

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

  • Cashback di Stato: CONSAP annuncia la liquidazione del periodo di dicembre 2020 febbraio 2021
  • Come risolvere gratis un problema di telefonia | Conciliaweb febbraio 2021
  • Viaggio per l’Italia: Borghi e Campagne al tempo del Lockdown, il format patrocinato da Consumerismo febbraio 2021

Seguici su:

  • Facebook
  • Linkedin

Storico eventi

Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro

Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro

Si è svolta martedì 23 Febbraio la tavola rotonda digitale "Telemarketing legale … [Continua ...]

  • Le Buone Pratiche nel Settore Idrico: Diritti ed Obblighi | 25-27-29 Gennaio 2021
  • Webinar “Rivoluzione digitale: se non ora quando”: i video-interventi dei relatori
  • 4 Dicembre | Presentata a Expo Consumatori 4.0 la nuova versione codice procedurale in materia di telemarketing

Media partner

oipa-magazine
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2021 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Cookie Policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
OkCookie Policy