Si è svolta martedì 23 Febbraio la tavola rotonda digitale “Telemarketing legale – Consumatore sicuro” sulle misure da adottare per contrastare il telemarketing illegale e aiutare i cittadini a difendersi dalle truffe al telefono.
La tavola rotonda digitale promossa da Assocontact in collaborazione con l’Osservatorio Imprese e Consumatori ha avuto di promuovere una diversa cultura della protezione dei dati, dando contemporaneamente comunicazione degli strumenti già messi in campo come il Decalogo, il Codice di Autoregolamentazione e la Camera di Compensazione, tre “armi” già attive da diverse settimane che stanno portando risultati importanti. Sono stati affrontati anche i temi della privacy by design come eredità culturale del GDPR e delle sue applicazioni nel settore CRM/BPO.
In soli 20 giorni infatti sono state raccolte oltre 300 segnalazioni di chiamate moleste e si sta costruendo un data base delle (pseudo) società e delle loro pratiche invasive e illegali.
Denunciare quindi oggi è ancora più importante perché grazie a OIC e Assocontact oggi c’è un nuovo strumento che aiuta sia a tenere traccia delle persone che infrangono la legge sia dei metodi e delle procedure che utilizzano, così da ampliare la nostra conoscenza del fenomeno e affinare ulteriori strumenti a protezione di tutti noi.
Hanno preso parte il Presidente dell’Autorità Garante della Privacy, Professor Pasquale Stanzione, e che vedrà la relazione di Agostino Ghiglia, componente della Giunta del Garante, riunisce inoltre l’Avvocato Virgilio D’Antonio, Professore di Diritto Privato Comparato, il Data Protection Officier Avv. Sergio Aracu, la Vice Presidente di OIC Raffaella Grisafi, il Responsabile Privacy di Tim dott. Roberto Fermani e il Presidente di Assocontact Lelio Borgherese.
Rivedi la diretta della Tavola Rotonda digitale Telemarketing legale – Consumatore sicuro