Osservatorio Imprese e Consumatori

Osservatorio Imprese e Consumatori, il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.

  • Chi siamo
    • Le associazioni aderenti
    • Organico
    • Mission
    • Metodo
  • Dipartimenti
    • Dipartimento Energy
    • Sovraindebitamento
    • Educazione finanziaria, credito e Fintech
  • Protocolli di intesa
  • Notizie
  • Eventi e Formazione
    • Prossimi eventi
    • Storico eventi
  • Contatti
  • Press room
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti stampa
  • Documentazione
    • La Guida OIC – L’Educazione Finanziaria spiegata ai risparmiatori del futuro
    • Codice Procedurale OIC – Assocontact in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti – Edizione Maggio 2021
    • Schede Codice Autoregolamentazione
    • Dossier OIC lab
    • Statuto OIC
    • Materiale eventi
Tu sei qui: Home / Comunicati stampa / Utego entra in OIC: si rafforza il dipartimento “Educazione Finanziaria, Credito e Fintech”

Utego entra in OIC: si rafforza il dipartimento “Educazione Finanziaria, Credito e Fintech”

ottobre 2020 di Redazione

Utego entra ufficialmente a far parte della grande famiglia dell’Osservatorio Imprese e Consumatori.

La Startup italiana, da poco lanciata sul mercato, è oggi la prima Fintech italiana, indipendente dalle banche, autorizzata da Banca d’Italia ad operare come AISP, ovvero come Aggregatore Finanziario.

Tramite l’applicazione mobile di Utego gli utenti possono oggi visualizzare tutti insieme i propri conti correnti e le carte conto; possono inoltre cercare, comparare e scegliere altri prodotti/servizi finanziari (e non solo) nella Vetrina Utego e trovare informazioni utili a migliorare la propria conoscenza nella sezione dedicata all’Educazione Finanziaria.

Rivoluzionare l’attuale esperienza d’uso della finanza, questa la mission di Utego, che si propone ai consumatori come punto di riferimento in cui vedere l’insieme delle proprie finanze, offrendo la possibilità di cercare sempre nuove possibilità di risparmiare, permettendo comparazioni tra le offerte presenti nel mercato. I consumatori, tramite il servizio offerto da Utego, possono imparare ed accrescere la propria cultura finanziaria, fino ad accedere a condizioni migliorative, altrimenti inaccessibili, unendo le proprie forze e quindi il proprio potere contrattuale con quello di altri utenti partecipando alla futura piattaforma di Asta Finanziaria, in fare di realizzazione per il 2021.

A trarre vantaggio dalla partnership con Utego anche banche ed altri istituti, che potranno trovare nell’app un ulteriore vetrina commerciale in cui proporre i proprio prodotti e utili informazioni sui trend finanziari di mercato, comprendere meglio i clienti/cittadini e come meglio approcciare la propria retention, fino a proporre sul mercato prodotti innovativi per rispondere a nuovi bisogni.

L’Osservatorio Imprese e Consumatori, anche grazie a questo prestigioso nuovo ingresso, rafforza ulteriormente il dipartimento “Educazione Finanziaria, Credito e Fintech”, ponendosi come riferimento e congiunzione tra il mondo delle imprese e quello dei consumatori. Mai come in questi ultimi mesi si è reso necessario agire, supportare e stimolare la riflessione sul processo di digitalizzazione che sta investendo il nostro Paese e sulla necessità di accompagnarlo ad un elevato processo di educazione finanziaria e digitale.

Attualmente in OIC sono presenti realtà come Utego, Illumia spa, Euro Service spa, ACMI e 11 Associazioni di Consumatori: Adiconsum, A.E.C.I., Assoutenti, Associazione Utenti Servizi Radio Televisivi, Codacons, Casa del Consumatore, Codici, Confconsumatori, Konsumer Italia, Lega Consumatori e U.Di.Con.

Archiviato in: Comunicati stampa, Notizie Etichettato con:app, credito, educazione finanziaria, finanze, fintech, utego

SEGNALAZIONE RECLAMI TELEMARKETING

SEGNALA

EVENTI OIC:

Vuoi conoscere i nostri prossimi appuntamenti ?

Iscriviti

ADERENTE A

confassociazioni

Dipartimenti

Educazione finanziaria, credito e Fintech

utego

ENERGY

green-network
illumia

SOVRAINDEBITAMENTO

acue

 

consattivi

 

Prodeitalia

PROTOCOLLI DI INTESA

 

 

fondazione-sciacca

 

osservatorioamianto

RSS News da Consumerismo

Seguici su:

  • Facebook
  • LinkedIn

Storico eventi

OIC – Educazione Finanziaria: il 28 Ottobre il webinar “Sviluppo e finanza sostenibile”

L'Osservatorio Imprese e Consumatori ha organizzato una tavola rotonda per … [Continua ...]

  • OIC – Educazione Finanziaria: il 26 Ottobre evento al CNEL con “Pagare ad occhi chiusi nel 2021”
  • OIC, Konsumer e A.P.R.I Onlus alla Global Money Week 2021 per l’Educazione finanziaria ai giovani non vedenti
  • Tavola rotonda digitale: Telemarketing legale – Consumatore sicuro
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Codice Privacy

© 2023 · Osservatorio Imprese e Consumatori - Roma – C.F. 97799450586